Negli ultimi anni la qualità dei processori è aumentata esponenzialmente, grazie ad AMD che è finalmente riuscita a tornare una opzione viabile e quindi togliendo il monopolio del mercato ad Intel. Mentre loro si fanno competizione per avere la miglior CPU al minor prezzo, quelli che vincono in questo periodo sono gli acquirenti, che trovano sempre ottime offerte per il loro processore scelto, andiamo a scoprirle.
Migliori per il gaming
Tra queste tre scelte le due da preferire sono il Ryzen 5 5600x e l’Intel I5 11600k, entrambi processori che quando si parla di gaming offrono performance simili, la differenza di FPS si trova sempre più o meno intorno al 10%, quindi la scelta tra le due dipende da quali giochi giocate. Intel performa meglio su alcuni giochi mentre l’opzione Ryzen su altri, rendendo l’aspetto gaming una scelta personale, d’altro canto il ryzen è più versatile infatti straccia l’alternativa intel in tutti i test sintetici, test di render (ex. Da Vinci studio resolve), in compilazione ed in compressione, ma finchè si rimane sul gaming sono scelte equiparabili. L’Intel 10700k viene incluso come alternativa in caso le altre due non fossero disponibili, è una cpu di generazione precedente alle sopracitate ma riesce comunque a tenere il passo, perdendo sempre in quanto riguarda performance ma solo del 5-10% rendendola un alternativa valida.
Migliori per lavoro
Questi due processori sono della stessa generazione e della stessa casa, non c’è bisogno dire che il 3800x è migliore in tutti gli aspetti rispetto al suo fratello minore il 3700x, sono inclusi entrambi a causa delle fluttuazioni di prezzo di entrambi i processori rendendoli entrambi ottime scelte per tutti i lavori di rendering, compilazione o qualunque sia il vostro caso d’uso, garantendo ottime performace in questi ambiti grazie al loro alto numero di core. Inoltre queste cpu sono ottime anche per il gaming, a causa delle loro performance single core non producono tanti fps come le cpu sopracitate ma sono comunque in grado di reggere qualsiasi gioco sul mercato se affiancate ad una scheda grafica di rispetto. Sono entrambe ottime scelte con il 3800x che performa intorno al 10-15% meglio rispetto al fratello minore, la scelta quindi si basa sul prezzo al momento dell’acquisto.